Stufa a legna NEXO 160 in nero con porta in acciaio e finestra laterale al centro della zona giorno tra sala da pranzo e soggiorno

Stufa a legna e pompa di calore: una combinazione intelligente di riscaldamento

Se scegliete una pompa di calore per il vostro sistema di riscaldamento, vi affidate alle energie rinnovabili e utilizzate il calore ambientale gratuito dell'aria, dell'acqua e della terra.

La pompa di calore ad aria alimentata ad elettricità preleva il calore dall'aria esterna e lo converte in energia termica. Se la differenza di temperatura tra l'aria esterna e la temperatura di riscaldamento desiderata è troppo elevata, la pompa di calore richiede più elettricità ed è meno efficiente. La pompa di calore ad aria raggiunge i suoi limiti, soprattutto in caso di forte gelo, quando la differenza di temperatura e il fabbisogno di riscaldamento sono massimi. In questi casi, viene attivata una resistenza elettrica per il riscaldamento supplementare, che però fa lievitare i costi dell'elettricità.

Tuttavia, se la pompa di calore viene combinata con una moderna stufa a legna, i costi elevati dell'elettricità possono essere notevolmente ridotti in queste situazioni. Nei mesi caldi dell'anno, la pompa di calore si fa carico della fornitura, mentre nei mesi freddi la stufa a legna alleggerisce il sistema di riscaldamento, aumentando così l'efficienza.

In futuro le condizioni meteorologiche cambieranno e diventeranno più estreme. Estati calde, inverni freddi con temperature sotto lo zero e condizioni meteorologiche avverse. Una moderna combinazione di riscaldamento, come la pompa di calore con stufa a legna, vi garantisce l'indipendenza per il futuro, soprattutto in caso di interruzioni di corrente.

Da non dimenticare: Un bel fuoco ardente in un camino crea comfort e accoglienza in ogni casa!

 

Il vostro partner specializzato Attika sarà lieto di aiutarvi a integrare un bruciatore di legna nel vostro concetto di riscaldamento.

Consigli per il fuoco

Consigli utili per il vostro camino