Requisiti tecnici per il funzionamento di un caminetto a gas

Allacciamento alla fornitura di gas, allacciamento alla rete elettrica (220V) e collegamento alla canna fumaria, rispetto delle prescrizioni dei Vigili del fuoco come per i tradizionali caminetti e impianti con gas di scarico.

Costi di esercizio

Per quanto riguarda i costi di esercizio, i caminetti a gas sono sorprendenti per i loro consumi ridotti. Un’ora di fuoco costa meno di CHF 1.-

  • Offrono un risparmio di energia grazie alla tecnologia a condensazione e modulazione, oltre al recupero del calore
  • Possono essere combinati senza problemi con energie rinnovabili
  • Sono apparecchi economici e di limitato ingombro per il riscaldamento
  • Costi limitati di cura e manutenzione grazie a una combustione più pulita
  • Alimentazione sicura grazie a contratti di lungo termine con partner affidabili e undici punti di immissione sui confini nazionali

Fornitori di gas, allacciamento al gas naturale

In Svizzera sono circa 90 le aziende municipalizzate responsabili per la fornitura di gas. La Svizzera conta oltre 2.800 comuni. Circa 800 di essi sono collegati al gas naturale. La rete di gas naturale viene continuamente ampliata e raggruppata. Responsabili per l’ampliamento sono le competenti aziende locali di fornitura di gas naturale.

l gas naturale è il futuro

Idee e progetti sono numerosi. Ma non tutti sono già concreti o pronti per la realizzazione. Pertanto, chiedete sempre al vostro fornitore di gas naturale competente se ha in programma degli ampliamenti della rete. Per il gas liquido esistono già diversi fornitori sul mercato. Per maggiori informazioni visitate il sito www.erdgas.ch.